dove siamo
Scopri dove sono e come raggiungere le strutture del Gruppo Vacanze di Charme
Le strutture del gruppo Vacanze di Charme si trovano dove l’Italia è più dolce, ovvero in alcune delle zone più belle e suggestive del nostro paese.
L’Holiday Park Spiaggia e Mare, l’unico sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna, si trova a Porto Garibaldi, sul litorale ferrarese.
I Camping Village&Glamping Le Capanne e Le Pianacce si trovano a pochi chilometri dalla costa toscana della Riviera degli Etruschi, rispettivamente nelle località di Bibbona e Castagneto Carducci. Proprio a pochi chilometri da Le Pianacce c’è l’International Camping Village Etruria, a ridosso di una splendida spiaggia attrezzata, e il Tuscany Hotel Alle Dune, tra la spiaggia e la natura.
Il Camping Villagge & Glamping Rosselba Le Palme e il Wine Resort Tenuta delle Ripalte sorgono invece sull’Isola d’Elba, dove è nato il nostro gruppo e il nostro amore per il turismo all’aria aperta.
Grazie all’ultima, ma non meno importante aggiunta a Vacanze di Charme, cioè il Camping Village Riva Blu, siamo arrivati anche sulle rive del Lago di Garda.
L’Holiday Park Spiaggia e Mare, l’unico sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna, si trova a Porto Garibaldi, sul litorale ferrarese.
I Camping Village&Glamping Le Capanne e Le Pianacce si trovano a pochi chilometri dalla costa toscana della Riviera degli Etruschi, rispettivamente nelle località di Bibbona e Castagneto Carducci. Proprio a pochi chilometri da Le Pianacce c’è l’International Camping Village Etruria, a ridosso di una splendida spiaggia attrezzata, e il Tuscany Hotel Alle Dune, tra la spiaggia e la natura.
Il Camping Villagge & Glamping Rosselba Le Palme e il Wine Resort Tenuta delle Ripalte sorgono invece sull’Isola d’Elba, dove è nato il nostro gruppo e il nostro amore per il turismo all’aria aperta.
Grazie all’ultima, ma non meno importante aggiunta a Vacanze di Charme, cioè il Camping Village Riva Blu, siamo arrivati anche sulle rive del Lago di Garda.

ISOLA D’ELBA
Come ogni isola, anche l’Elba è stata da sempre porto sicuro di naviganti, luogo di separazione dalla terra ferma e scrigno di tesori inestimabili.
In soli 224 chilometri quadrati puoi trovare arte, natura e testimonianze di una cultura millenaria. Approdo di civiltà antiche come i greci, gli etruschi e i romani, ne conserva il ricordo nei suoi musei archeologici. L’Elba è stata anche porto sicuro di famiglie rinascimentali, esploratori stranieri e persino gabbia dorata dell’imperatore di Francia Napoleone Bonaparte. Oggi l’Elba ci racconta ognuna di queste storie, insieme a quelle dei suoi parchi naturali, spesso ridisegnati dall’attività umana come quella mineraria o semplicemente dai popoli che le hanno abitate.
In soli 224 chilometri quadrati puoi trovare arte, natura e testimonianze di una cultura millenaria. Approdo di civiltà antiche come i greci, gli etruschi e i romani, ne conserva il ricordo nei suoi musei archeologici. L’Elba è stata anche porto sicuro di famiglie rinascimentali, esploratori stranieri e persino gabbia dorata dell’imperatore di Francia Napoleone Bonaparte. Oggi l’Elba ci racconta ognuna di queste storie, insieme a quelle dei suoi parchi naturali, spesso ridisegnati dall’attività umana come quella mineraria o semplicemente dai popoli che le hanno abitate.
Già chiamata “isola del buon vino” da Plinio il Vecchio, oggi rinasce nell’attenzione alla tradizione unita alle sperimentazioni del presente di aziende vitivinicole autoctone, come anche nel nostro Wine Resort Tenuta delle Ripalte. L’enogastronomia, come anche nella terraferma, in tutta la regione Toscana, stuzzica il palato e appaga i sensi con piatti genuini e profumati vini ad accompagnarli. Dopo un lauto pranzo o prima di una cena stuzzicante, potrai esplorare l’isola lungo tutto il suo perimetro a piedi, a cavallo o anche in bici, godendo di ogni orizzonte mozzafiato, sempre orlato dall’azzurro del mare.

COSTA TOSCANA
In una delle regioni più amate dai turisti italiani e internazionali, la Costa degli Etruschi è un territorio davvero unico nel suo genere.
È un insieme di colori intensi, dall’azzurro del mare al verde della pineta e della macchia mediterranea. Prende il nome dal popolo Etrusco, che qui fondò la sua unica città sul mare, Populonia. Tantissime sono le testimonianze che si possono vedere in questa parte d’Italia di una delle civiltà che hanno influenzato la nostra storia. Non solo terra di antichi ma anche di poeti come Carducci, e di industrie come quella delle miniere. Il parco archeominerario di San Silvestro è perfetto per una gita in famiglia, con il suo trenino che, come in un film di Indiana Jones, ti farà esplorare mondi sotterranei.
È un insieme di colori intensi, dall’azzurro del mare al verde della pineta e della macchia mediterranea. Prende il nome dal popolo Etrusco, che qui fondò la sua unica città sul mare, Populonia. Tantissime sono le testimonianze che si possono vedere in questa parte d’Italia di una delle civiltà che hanno influenzato la nostra storia. Non solo terra di antichi ma anche di poeti come Carducci, e di industrie come quella delle miniere. Il parco archeominerario di San Silvestro è perfetto per una gita in famiglia, con il suo trenino che, come in un film di Indiana Jones, ti farà esplorare mondi sotterranei.
Non c’è sport o disciplina che tu non possa provare: dalle passeggiate al trekking più estremo, dall’equitazione al bike, i sentieri e i panorami della Costa degli Etruschi ti accompagneranno in un viaggio indimenticabile. Un’altra delle ricchezze di questa zona è il vento: ogni spiaggia del litorale permette di sfidarlo in windsurf o kitesurf, nelle condizioni che l’atleta preferisce. Vada, Cecina, Marina di Castagneto Carducci… c’è solo l’imbarazzo della scelta!

RIVIERA ADRIATICA DELL’EMILIA ROMAGNA
Nel parlare di Porto Garibaldi e della costa ferrarese, che ospitano il nostro Holiday Park Spiaggia e Mare, non possiamo che citare Comacchio e il Parco del Delta del Po.
Comacchio viene spesso paragonata a Venezia: i suoi tanti canali che attraversano la città e i ponti che collegano i diversi angoli e case a schiera dalle tinte pastello ricordano un po’ la famosa città lagunare. Originale e affascinante è l’inconfondibile Trepponti, il monumento a scalinate da cui l’antico canale Pallotta conduceva al mare Adriatico, che fungeva da porta fortificata della città.
Comacchio viene spesso paragonata a Venezia: i suoi tanti canali che attraversano la città e i ponti che collegano i diversi angoli e case a schiera dalle tinte pastello ricordano un po’ la famosa città lagunare. Originale e affascinante è l’inconfondibile Trepponti, il monumento a scalinate da cui l’antico canale Pallotta conduceva al mare Adriatico, che fungeva da porta fortificata della città.
E cosa dire del Parco del Delta del Po? Un luogo straordinario in cui perdersi: 11.000 ettari di quello che può definirsi un vero e proprio paradiso per turisti amanti della natura. Qui potrai provare escursioni e visite guidate nelle valli naturalistiche lungo il fiume Po, ma anche scoprire le aree migliori per fare birdwatching o visitare uno dei musei del territorio, legati agli ecosistemi presenti nel parco.

LAGO DI GARDA
Il nostro Camping Village Riva Blu sorge sulla costa ovest del lago, in Lombardia, a Padenghe sul Garda. In una posizione ideale per godersi il lago ma anche l’immediato entroterra, sorge sulle colline della Valtenesi.
Se sei un’amante del buon cibo, questo è un territorio di vigneti e oliveti che donano prodotti DOC e DOP come il vino Lugana e l’olio Extravergine Garda. Per non parlare dei formaggi, vaccini e caprini, stagionati e freschi, dal profumo aromatico dell’erba e dei fiori profumati dei loro pascoli.
Se sei un’amante del buon cibo, questo è un territorio di vigneti e oliveti che donano prodotti DOC e DOP come il vino Lugana e l’olio Extravergine Garda. Per non parlare dei formaggi, vaccini e caprini, stagionati e freschi, dal profumo aromatico dell’erba e dei fiori profumati dei loro pascoli.
Per gli amanti della Storia, il Castello di Padenghe vale una visita: è uno dei più grandi del lago, con ancora le sue solide mura. Per chi preferisce escursioni nella natura, Padenghe è il polmone verde della Valtenesi, da esplorare in bici o sui percorsi di trekking. Se la tua passione sono gli sport acquatici, approfitta del microclima unico del lago e prova a surfare sulle sue onde!